Ecco qua alcuni dei miei stecchi secchi.
Camminando sulla spiaggia mi imbatto spesso in rami secchi dalla forma di qualcosa, che mi appare chiara se li osservo da vicino: i rametti che non mi dicono nulla li rendo a Nettuno, gli altri li porto a casa e con l'aiuto di pennelli e colori acrilici rendo la forma leggibile a chicchessia.
E' un pò il concetto dei Prigioni di Michelangelo, o delle forme delle nuvole, o dei disegni nascosti nelle piastrelle dei bagni vecchi, quelli con tutti i pezzetti di marmo colorato, che spesso si ha tempo di osservare a lungo.
La naturalezza con la quale le forme dei rami si rivelano ai miei occhi, mi ha sempre fatto credere che fossero visibili da tutti e che nel mondo ci fossero tante persone dedite alla pittura dei rami secchi.
Quando però sono andata a fare una ricerchina su internet non ho trovato nessun riscontro
Comunque sono convinta che esista qualche gnomo pittore che non ha la connessione internet o un gruppo di folletti marini decoratori che devono ancora aprire un blog.
Intanto guardatevi questi.
 |
Controvento contrario |
 |
Castello in mare
|
 |
Babbo Natale mendace |
 |
Un pezzo di Cocco |
 |
Folletta nel bosco |
 |
Bathilda |
 |
Magone |